La tenda di Abramo: il dono dell’ospite…

Ci sono dei momenti che in questa situazione assurda ti ridanno gioia e voglia di continuare a camminare sulla strada intrapresa. Oggi è accaduto uno di questi momenti:Lascio a Don Francesco l’incombenza gioiosa di descrivere in poche parole quello che è successo: “Dal liceo di Perugia siamo arrivati oggi per lo scambio iniziato a maggio in Umbria: diciotto ragazzi che stanno da altrettanti amici per aprire le porte delle loro case e dei loro cuori al.. dono dell’ospite. Ognuno allarga la sua famiglia ad un nuovo figlio e scopre di avere qui un’altra famiglia per condividere sogni e speranze, per avere un futuro insieme.
A maggio da noi, nella terra di san Francesco, per vivere nelle nostre case, visitare Roma, Firenze, Assisi, parlando un mix di italiano-arabo-inglese. E ora qui a conoscere la Parola nella terra e nelle persone, con la tenda del cuore che si allarga.. al dono dell’ospite. E che non finisca qui… Per ora lacrime e gioia, come se non ci fossimo mai lasciati.”
Grazie abuna Francesco e grazie amici tutti di Perugia perchè ci siete vicini ed avete avuto il coraggio e la forza di venirci a trovare nelle nostre case e non solo nella nostra terra!           Video

Questa voce è stata pubblicata in Gemellaggi e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a La tenda di Abramo: il dono dell’ospite…

  1. paperoga ha detto:

    bello!!
    anzi direi commovente!
    andrea

  2. marco camandona ha detto:

    E’ bello commuoversi vedendo abbracciarsi gente che non conosci ma che sai legati in profondità

  3. luigi ha detto:

    Il dono dell’OSPITE…
    Ho sentito stamattina alle 6,45, al notizizario di Radio 3, che gli USA venderanno all’Arabia Saudita armamenti tecnologicamente avanzati paragonabili a quelli posseduti da Israele.
    Se ho capito bene, oltre ad essere un grande affare economico, è quasi un compenso all’Arabia per aver convinto l’Autorità Palestinese a riaprire le trattative di pace, e forse come un voler in generale riequilibrare le forze tra governi arabi “moderati” e Israele.
    Certo la questione Medio Oriente è un mosaico ancora più complesso di quello che pensavo: sono molti i pezzi del puzzle che dovrebbero incastrarsi per arrivare ad una soluzione decente o almeno… più presentabile dell’attuale, in cui alcune “facce” sono sfigurate ed oppresse.
    In questo mosaico, i “pezzi” religiosi (ebrei, cristiani, musulmani) a me pare abbiano (avuto) grandi responsabilità nella DIVISIONE. Adesso sarebbe bello ne avessero nella ricomposizione, ad es. nell’accettare di rinunciare ciascuna a gestire in esclusiva i propri “spazi sacri”: con una dicharazione comune li affidino ad una forza internazionale, garantita dall’ONU, e “disarmino” il proprio immaginario religioso, riconoscendo la radice comune (Abramo) e la comune umanità.
    Non sarebbe questo, piuttosto, il regalo migliore dell’OSPITE, da offrire a propria volta?

  4. alessandro e annalisa ha detto:

    ci sarebbe piaciuto essere li con voi per condividere anche questi momenti conviviali che ci sono rimasti nel cuore e sopratutto nel naso! purtroppo ci restano tantissimi ricordi che giornalmente cerchiamo di rinfrescarli grazie a questo blog! forza ragazzi capisco quanto siano importanti queste visite. il nostro cuore è li con voi forza Mario forza tutti voi! un abbraccio da Ale Anna Gaia e sicuramente da tutta Andria!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...