Forlì-Ramallah un ponte di amicizia e solidarietà

In questi giorni ci stanno visitando don Enrico e sei ragazzi della Pastorale Giovanile della Diocesi di Forlì-Bertinoro. Sono ospiti dei giovani della parrocchia di Ramallah. Questa sera lascio ad abuna Enrico il racconto dell’esperienza:
“Le nostre giornate palestinesi scorrono veloci e piene. Oggi abbiamo potuto fare tre incontri significativi e intensi. Il primo con abuna Raed, parroco latino di Taybeh: un uomo che non si arrende di fronte ai tanti problemi, apparentemente insormontabili, cercando soluzioni durature. In questo modo è diventato un “Imprenditore della Speranza” inventando il lavoro per i suoi parrocchiani partendo da cio che hanno: ora Taybeh esporta olio di oliva in Europa.
Il secondo incontro avviene nella casa di riposo per anziani di Taybeh: con il Patriarca Latino Emerito mons. Sabbah. Ha sottolineato che, come cristiani, non siamo estranei a quanto accade nel mondo, particolarmente a Gerusalemme, perchè spiritualmente siamo tutti nati là. E’ questione di fede, insiste Mons. Sabbah, le cose cambiano se ci sono credenti che sanno spostare le montagne.
Il terzo incontro stasera: con i giovani della parrocchia latina di Ramallah, che ci hanno detto con franchezza che la parola libertà non ha significato per loro! Si ritrovano per rafforzarsi nella fede e per aiutarsi a rimanere nella loro terra. Quando noi diciamo che siamo venuti in Terrasanta per costruire un ponte tra noi e loro ecco che sorridono. Parla Fadi, 21 anni: ” Per la prima volta ospito dei giovani di un altro paese e ne sono felicisssimo: la mia casa resta aperta per tutti”.

Video

Questa voce è stata pubblicata in Gemellaggi e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...