Grazie ai Comuni di Anghiari(AR), Pelago(FI), Rufina(FI) e Mira(VE) ed in collaborazione con la Cooperazione Italiana, la cittadina cristiana di BetSahour = Campo dei Pastori avrà la possibilità di sistemare la vecchia piazza del mercato.
E’ la conclusione di un percorso di gemellaggio tra alcune cittadine italiane e la municipalità di BetSahour. Una iniziativa nata dall’amore per la Terrasanta di alcuni sindaci e di alcuni sacerdoti. All’inaugurazione era presente il sindaco di Anghiari, Danilo Bianchi con una piccola delegazione a nome delle altre municipalità italiane.
E’ la testimonianza che con un pò di volontà ed un pò di sforzi si possono compiere grandi progetti.
E’ la certezza che costruire amicizie e relazioni è la strada maestra per aiutare le nostre comunità cristiane a resistere in questa situazione assurda che più assurda non si può…come oggi tentavo di spiegare al soldatino di turno al check point.
Me ne stavo tornando da Gerusalemme a Betlemme e con me in macchina avevo il mio caro amico Shadi che lavora per la chiesa…al controllo lo hanno fatto scendere perchè lui è palestinese, mentre io che sono italiano potevo passare…ho detto al soldatino che era assurdo quello che stava facendo perchè per entrare in prigione, che ci entri da italiano o da palestinese o che ci entri in macchina o che ci entri a piedi è la medesima identica cosa : ENTRI IN PRIGIONE!!!
Indi per cui non aveva senso che Shadi scendesse dalla macchina ed attraversasse a piedi anche perchè nessuno ci avrebbe controllato. Gli ho fatto notare la stupidità della legge dato che, come al solito, il “povero” soldatino ha provato a difendersi dietro il fatto che “io devo far rispettare la legge!”.
Come è andata a finire ? Potevamo insistere e saremmo passati ma a quel punto non abbiamo voluto insistere e così Shadi ha attraversato a piedi ed io in macchina. Quando ho salutato il soldatino ho visto che era visibilmente imbarazzato perchè proprio stupido non è, quindi sapeva bene che stava facendo far rispettare una legge “folle” come quelli che l’hanno pensata!!!
Che bello Abuna! Collaborazione che prende corpo e immagino la gioia degli abitanti di Bet Sahour, luogo caro che è stato nel mio cuore in questo mese di Natale fino ad immaginarmi di essere là. Chissà se a Giugno vedremo
Quel soldatino, se non è stupido si sarà sentito sicuramente in imbarazzo a far rispettare la legge . Non credo che anche la popolazione israeliana non si senta vittima di tante leggi assurde vigenti nel loro stato!!!
E dopo la Nuova Casa dei Bambini Gesù, la piazza di BetSahour, quando è che cominciamo…. o meglio che cominci a mettere le mani sul muro? Scusami il lapsus hai già cominciato con il libro… attenti israeliani se ci si mette d’impegno il mio amico Mario sposta le montagne figuratevi se gli mette pensiero un muro- إن شاء الله-…… Per chi non conosce l’arabo se Dio vuole! (e se il traduttore di Google funziona!) Stasera una preghiera per il soldatino…
Ho avuto il piacere di conoscere abuna Mario qualche giorno fa a Gerusalemme.E’ stata una forte emozione (non solo perchè due “borghesi” si sono conosciuti là) ma soprattutto per le testimonianze ricevute che hanno permesso a me e al mio gruppo di approfondire la conoscenza di ciò che succede nella terra di nostro Signore. Ne parleremo con amici, conoscenti, con il maggior numero di persone affinchè il mondo sappia, visto che i mass media non lo fanno. Grazie e ancora grazie abuna Mario per il tuo impegno per i diritti umani! M.Grazia
Errata corrige: con abuna Mario ci siamo incontrati a Betlemme non a Gerusalemme come ho scritto sopra, ma l’emozione che ancora riempie il mio cuore fa questi scherzi…Il rientro a casa è stato accompagnato da una triste gioia….Il viaggio della vita….