La matematica smentisce una certa informazione…

(ANSA)- BETLEMME, 25 DIC – Favorita da una giornata di sole e di clima mite, Betlemme e’ stracolma di pellegrini arrivati da tutto il mondo che, in una babele di lingue, affollano la piazza della Mangiatoia e le Basilica della Nativita’. Sulla sicurezza dei visitatori – forte e’ la presenza della comunita’ araba cristiana – vigila la polizia palestinese. Nella citta’ sono giunti almeno 90 mila pellegrini, si registra il tutto esaurito negli alberghi cittadini. I negozi di articoli religiosi sono gremiti.

Sopra avete la notizia ANSA. Poi non mi ricordo quale giorno ma sono sicuro di aver ascoltato un servizio del “mitico” Claudio Pagliara qualche giorno prima di Natale in cui annunciava milioni di turisti per le feste e ottimi guadagni per gli artigiani, raccontando che tutto andava bene a Betlemme….(me lo ricordo bene perchè gli ho dato del bugiardo, del buffone e altro… e mio papà al sentirmi inveire si è davvero stupito perchè di solito non perdo mai la pazienza….ma non potevo restare in silenzio di fronte all’ennesima distorsione della realtà)

Nel lontano 1989 ho finito ragioneria ma credo che per fare due conti come quelli che andrò a fare sotto, mi sarebbe bastata la 5 elementare…ma il dramma è che tanti che hanno studiato non riusciranno a capire questi conti….ci provo lo stesso a farvi capire una semplicissima cosa :

Per esserci stati un 1000000 di pellegrini a Betlemme per le feste di Natale, dovrebbero essere entrati 20.000 autobus oppure 15000 autobus e 50.000 macchine e già questi numeri vi dovrebbero far sospettare qualcosa….
Fino al 23 c’erano pochissimi pellegrini in giro….poi il 24 e 25 sono oggettivamente aumentati ( il 25 in piazza a betlemme non si passava ma il problema era che erano tutti arabi!!!).
Comunque vogliamo essere buoni e mettiamoci anche il 21 e 22 dicembre nel conto (giornate semideserte di gente a Betlemme…).
Se stiamo larghi (anche perchè chi conosce Betlemme sa che alle 17,30 quando scende il sole e la Basilica chiude non entrano più pellegrini ne turisti…)possiamo calcolare 12 ore di traffico, dalle 7 la mattina fino alle 19 la sera che moltiplicate per 5 giorni = 60 ore di traffico all’unico check point di Betlemme. Ce ne sarebbero altri due ma da lì i turisti non possono passare…

Avanti con le divisioni e le moltiplicazioni : 20000 pulman diviso le 60 ore di passaggio possibili sono 333 pulman all’ora e diviso 60 minuti sarebbero 5 pulman al minuto… e chi di voi è stato a Betlemme starà già iniziando a farsi una bella risata…perchè se al check point trovi due soldatini buoni buoni buoni e sottolineo proprio buoni , riesce a passare 1 pulman ogni 3 minuti…se poi ne trovi due meno buoni e non proprio stronzi, riescono a far passare 1 pulman ogni 5 minuti…se poi ne trovi due che si sono “soltanto” svegliati male la mattina (perchè è dall’umore del soldatino che si passa oppure no…) possono fare passare anche 1 pulman ogni 10 minuti….tutto questo se non hai macchine davanti che ti fanno perdere ancora più tempo….indi per cui in un giorno possono passare a Betlemme circa 20 pulmann all’ora e quindi 240 pulmann al giorno. Se sono pieni passano circa 12.000 persone al giorno….( ma di solito i pulmann non sono mai pieni….)!
In cinque giorni se tutto è andato bene sono passate 60.000 persone….nel mese di dicembre se tutto fosse andato bene si dovrebbero calcolare 12.000 persone per 30 giorni = 360.000 turisti….che sarebbero una manna ma dato che non ci sono stati tutti questi turisti la manna non è scesa su Betlemme come i soliti “bugiardi” hanno falsamente detto nei vari servizi e scritto nei vari giornali…vedi la solita ANSA che ancora  aspetto a BetJala per la questino del muro di Gilo…e il solito Pagliara che ogni tanto viene ma molto in incognito…

Tutto questo ci conferma che mai e sottolineo MAI bisogna fidarsi di quello che dicono “certi” giornalisti in Italia…svegliamoci!!!!!!!!! Le notizie ANSA e quelle di Pagliara da ora in poi verificatele parecchio bene…troverete delle belle differenze!!!!!!!!!

P.S. Per conferma domandate a abuna Severino che aveva le due CASENOVE mezze vuote oppure all’INTERCONTINENTAL che era tutto vuoto a causa del blocco del traffico aereo in europa causa neve….purtroppo !!!!!!!!!!!!

Mi consola di poco, perchè davvero avrei voluto che per una volta Pagliara avesse ragione, aver sentito oggi anche dal Custode di Terrasanta la smentita delle cifre riportate da Ansa e Pagliara. Padre Pizzaballa ha detto che per Natale a Betlemme non c’erano più di 10.000 persone…che sono quelle che corrispondono ai miei calcoli!

Questa voce è stata pubblicata in News e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

7 risposte a La matematica smentisce una certa informazione…

  1. eugenia ha detto:

    è vero basta abituarsi a pensar con la nostra testa.

    caro mario il nostro desiderio è di poter tornare
    come pellegrini a betlemme
    senza più il muro
    ricordiamoci che
    anche quello di berlino
    è crollato, crollerà anche questo
    prima di quel che pensiamo e speriamo

  2. eugenia ha detto:

    continuiamo a pregare ed operare per la pace
    i muri crolleranno

  3. Giovanni e Aidi ha detto:

    Anzichè notizie ANSA dovrebbero chiamarsi notizie ANSIA! Si ANSIA per i poveri abitanti di Betlemme che invasi da qualche milione di turisti… non ce la fanno proprio più! Più o meno come 2010 anni fa Maria e Giuseppe non troverebbero posto negli alberghi strapieni… Pagliara non lo ha detto che c’era un nuovo censimento. Questo Pagliara, che ho sentito anch’io potendo quindi confermare, se ce ne fosse stato bisogno, quanto affermato da Mario, quando parla della Terra Santa, vede le Pagliare negli occhi degli Arabi e non vere le travi in quelli degli ebrei…. che tipo strano. Praticamente Pagliara commentando l’arrivo di Giuseppe e Maria:
    ….Sian giunti ecco Betlemme ornata di trofei
    presso quell’osteria potremmo riposare che troppo stanco sono che troppo stanca sei!
    Il campanile scocca lentamente le sei…..
    e sarebbe scoccata anche l’ora che Pagliara smettesse di raccontare tutte quelle sciocchezze e si convertisse non dico alla verità ma almeno ad una certa obiettività.
    E allora una preghiera la dedicheremo anche a lui assieme ai governanti Israeliani, invocando su tutti questi “pinocchi” la luce del Signore!
    Nel frattempo noi continueremo a pregare per i nostri fratelli palestinesi perchè ogni giorno che passa sia un giorno in meno verso la liberazione.

  4. giuliana ha detto:

    Il sig. Pagliara andrebbe bene ad estrarre i numeri del superenalotto, ma sono certa che scambierebbe il 9 per il sei e viceversa…
    Anche io sarei stata felicissima per la presenza di numerosi pellegrini a Betlemme in occasione del Santo Natale. Durante le celebrazioni, qui a casa, novena e Santa Messa di mezzanotte, ho rivissuto i momenti del mio pellegrinaggio a Betlemme e in terra Santa. Santa. E la preghiera per la nostra amata terra è nata spontanea. Gesù bambino, portatore di luce e di pace, rinasca anche nei cuori di chi è responabile di tutto quello che accade laggiù . Il nuovo anno sia portatore di qualche segno di distensione per i nostri fratelli cristiani e non.
    Le notizie che ci passi le leggo con tanta attenzione. Grazie!

  5. Gianluca ha detto:

    Confermo ogni parola detta da Abuna Mario. Io che mi trovo a Betlemme per ragioni familiari (sono felice di questo!) mi sono messo per qualche minuto, ogni giorno dal 20 dicembre, a osservare i visi di coloro che giravano per la piazza della Mangiatoia.
    Pochissimi europei, molti arabi e comunque poco movimento. Me lo ha confermato anche uno dei miei nipoti che ha un negozio in piazza che durante questo Natale, non si e’ fatto un gran che’! Ieri c’era molta piu’ gente, ma non come dice questo Pagliara.

  6. Ugo ha detto:

    Grande Abuna!

  7. giulio bottino ha detto:

    Per fare la “conta” previsionale dei turisti, ci si basa sulle prenotazioni alberghiere, ovvero sulle complessive notti di soggiorno. Anche i giornalisti dovrebbero saper interpretare i dati…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...